domenica 8 dicembre 2024

Poesia sul Natale di Salvatore Quasimodo 🎄

 




Salvatore Quasimodo, nato a Modica, nel consorzio comunale di Ragusa in regione Sicilia, il 20 agosto del 1901, con il segno zodiacale del Leone in III decade, e morto a Napoli il 14 giugno del 1968, all’età di 67 anni, è stato un traduttore e poeta italiano, reputato uno dei più alti nel movimento letterario dell’ermetismo nonché, a livello nazionale del XX secolo.



Tra le sue tante opere, in occasione del Natale, egli scrisse la poesia che qui vi recito che, partendo dalla rappresentazione presepiale cristiana, sottolinea come, l’essere umano, tenda sempre a compiere guerra contro il suo prossimo.

 


Natale di Salvatore Quasimodo

 Natale. Guardo il presepe scolpito,

dove sono i pastori appena giunti

alla povera stalla di Betlemme.

Anche i Re Magi nelle lunghe vesti

salutano il potente Re del mondo.

Pace nella finzione e nel silenzio

delle figure di legno: ecco i vecchi

del villaggio e la stella che risplende,

e l’asinello di colore azzurro.

Pace nel cuore di Cristo in eterno;

ma non v’è pace nel cuore dell’uomo.

Anche con Cristo e sono venti secoli

il fratello si scaglia sul fratello.

Ma c’è chi ascolta il pianto del bambino

che morirà poi in croce fra due ladri?



Nessun commento:

Posta un commento