Olindo Guerrini, noto anche con lo pseudonimo di Lorenzo
Stecchetti, Argìa Sbolenfi, Marco Balossardi, Giovanni Dareni, Pulinéra, Bepi e
Mercutio, nato a Folrì il 4 ottobre del 1845, con il segno zodiacale del
Bilancia in II decade, e morto il 21 ottobre del 1916 all’età di 71 anni, è
stato un gastronomo, un bibliofilo, uno studioso, uno scrittore ed un poeta
italiano.
Esponente della poesia realista di epoca positivista, riuscì
a far sue più forme dello scrivere.
Tra le sue tante opere, vi è anche una poesia di Natale,
indirizzata ai fanciulli, che, al fine di rendere omaggio alla sua memoria, qui
vi recito:
Natale di bimbi di Olindo Guerrini
Innocenti fanciulli,
che non suggeste ancora
il velen della vita;
gioconda età, fiorita
nel riso dell’aurora,
nel gaudio dei trastulli;
anime ignote al male,
coscïenze serene,
bocche senza segreti,
tornano i giorni lieti
ed il dicembre viene
col ceppo di Natale;
speme di forti padri,
gioia dei dì fugaci,
gloria ed amor del mondo,
porgete il capo biondo
alle carezze, ai baci
delle festanti madri.
Ahi, come triste è l’ora
per l’anime inquïete,
pei cuori avvelenati!
O bimbi, o voi beati,
perché non intendete,
perché ignorate ancora!
Nessun commento:
Posta un commento