Turrican - Sega Megadrive
Turrican è un videogioco del 1990 sviluppato da Manfred Trenz.
È stato concepito per Commodore 64 da Rainbow Arts e successivamente è stato portato su altri sistemi.
Oltre al concept design e alla creazione del personaggio, Trenz ha programmato Turrican su Commodore 64.
Un sequel, Turrican II: The Final Fight, è il suo diretto seguito presentato nel 1991 per Commodore 64 ed altre piattaforme.
Gameplay
Turrican può essere descritto come un incrocio tra Metroid e Psycho-Nics Oscar.
Mentre gli enormi livelli e la funzione morph-ball sono stati ispirati da Metroid, la grafica generale e le armi sono state ispirate da Oscar Psycho-Nics.
A differenza di molti altri giochi d'azione del suo tempo, Turrican non costringe il giocatore a completare un livello in maniera lineare, infatti, il videogiocatore può esplorare ogni livello e scoprire i segreti di quest'ultimo!
Mentre gli enormi livelli e la funzione morph-ball sono stati ispirati da Metroid, la grafica generale e le armi sono state ispirate da Oscar Psycho-Nics.
A differenza di molti altri giochi d'azione del suo tempo, Turrican non costringe il giocatore a completare un livello in maniera lineare, infatti, il videogiocatore può esplorare ogni livello e scoprire i segreti di quest'ultimo!
Trama
La colonia perduta di Alterra è un mondo completamente creato dall'uomo in una galassia vicina alla Terra, abbandonata molto tempo fa.
Alterra è composta da cinque habitat autonomi, separati biotecnologicamente da una potente rete di generazione di ecosistemi nota come Link multiplo di unità di organismi, o in breve MORGUL.
I primi coloni usarono MORGUL per rendere Alterra abitabile, ma un terremoto catastrofico recise tutte le funzioni dell'interfaccia del sistema e MORGUL si ribellò mostrando intenzioni omicide!
I pochi coloni abbastanza fortunati da fuggire raccontarono una triste storia di un'intelligenza artificiale superiore totalmente impazzita.
Per generazioni l'umanità ha cercato di ritornare ad Alterra.
La scienza genetica, quindi, creò un salvatore: Turrican, un guerriero mutante, bioingegnerizzato per il compito della bonifica planetaria.
Nel frattempo, MORGUL ha diluito diligentemente le forme di vita di Alterra per i suoi scopi più brutali e distruttivi. Pertanto, le sfide di Turrican consistono nell'eliminazione di organismi ostili dai cinque mondi multilivello di Alterra ed, infine, nella distruzione dei tre volti di MORGUL.
Alterra è composta da cinque habitat autonomi, separati biotecnologicamente da una potente rete di generazione di ecosistemi nota come Link multiplo di unità di organismi, o in breve MORGUL.
I primi coloni usarono MORGUL per rendere Alterra abitabile, ma un terremoto catastrofico recise tutte le funzioni dell'interfaccia del sistema e MORGUL si ribellò mostrando intenzioni omicide!
I pochi coloni abbastanza fortunati da fuggire raccontarono una triste storia di un'intelligenza artificiale superiore totalmente impazzita.
Per generazioni l'umanità ha cercato di ritornare ad Alterra.
La scienza genetica, quindi, creò un salvatore: Turrican, un guerriero mutante, bioingegnerizzato per il compito della bonifica planetaria.
Nel frattempo, MORGUL ha diluito diligentemente le forme di vita di Alterra per i suoi scopi più brutali e distruttivi. Pertanto, le sfide di Turrican consistono nell'eliminazione di organismi ostili dai cinque mondi multilivello di Alterra ed, infine, nella distruzione dei tre volti di MORGUL.
Sviluppo
La serie è iniziata nel 1989 su Commodore 64 con un livello demo dell'intero gioco che è stato rilasciato nel 1990. Turrican è diventato popolare grazie ai suoi alti risultati tecnici, dimostrando una grafica che molti non credevano fosse possibile su un C64.
Turrican è stato sviluppato principalmente da Manfred Trenz e pubblicato da Rainbow Arts.
Turrican è stato rilasciato per Amiga, Atari ST, Amstrad CPC, ZX Spectrum e CDTV.
Factor 5 ha gestito le versioni Amiga, Atari ST e CDTV, mentre Amstrad CPC e ZX Spectrum sono stati sviluppati da Probe Software.
Mentre tutte queste versioni sono state pubblicate in Europa, le versioni di Commodore erano le uniche versioni per computer pubblicate in Nord America, da Innerprise Software.
La versione Spectrum del gioco è andata al numero 2 nelle classifiche di vendita del Regno Unito, dietro Shadow Warriors.
Nel 1991, il titolo fu trasposto su console, ovvero per Sega Mega Drive / Genesis, TurboGrafx-16 e Game Boy, edizioni sviluppate da The Code Monkeys e pubblicate da Accolade in Nord America, che portò le conversioni per Mega Drive e Game Boy anche in Europa.
Una conversione del gioco per Atari Jaguar fu discussa dallo studio tedesco Softgold, ma i lavori sul porting non furono mai dichiarati ufficialmente!
Turrican è stato sviluppato principalmente da Manfred Trenz e pubblicato da Rainbow Arts.
Turrican è stato rilasciato per Amiga, Atari ST, Amstrad CPC, ZX Spectrum e CDTV.
Factor 5 ha gestito le versioni Amiga, Atari ST e CDTV, mentre Amstrad CPC e ZX Spectrum sono stati sviluppati da Probe Software.
Mentre tutte queste versioni sono state pubblicate in Europa, le versioni di Commodore erano le uniche versioni per computer pubblicate in Nord America, da Innerprise Software.
La versione Spectrum del gioco è andata al numero 2 nelle classifiche di vendita del Regno Unito, dietro Shadow Warriors.
Nel 1991, il titolo fu trasposto su console, ovvero per Sega Mega Drive / Genesis, TurboGrafx-16 e Game Boy, edizioni sviluppate da The Code Monkeys e pubblicate da Accolade in Nord America, che portò le conversioni per Mega Drive e Game Boy anche in Europa.
Una conversione del gioco per Atari Jaguar fu discussa dallo studio tedesco Softgold, ma i lavori sul porting non furono mai dichiarati ufficialmente!
Musica
Chris Huelsbeck ha composto la musica per le conversioni Amiga di Turrican, Turrican II e Turrican 3, così come Mega Turrican per Mega Drive e Super Turrican e Super Turrican 2 per SNES.
La musica di Turrican II fu eseguita dal vivo da un'orchestra completa di tipologia sinfonica del 2004.
L'evento si è tenuto a Lipsia, in Germania.
La musica di Turrican è stata pubblicata nella Turrican Soundtrack Anthology il 24 novembre 2013 come download digitale in 4 volumi.
Inoltre, "Subsong 2" della versione Commodore 64 di Turrican, arrangiato da Ramiro Vaca, è stato copiato dalla canzone "Escape" di The Transformers: The Movie.
La schermata del titolo di Turrican si basa sulla copertina dell'album Manowar Kings of Metal.
La musica di Turrican II fu eseguita dal vivo da un'orchestra completa di tipologia sinfonica del 2004.
L'evento si è tenuto a Lipsia, in Germania.
La musica di Turrican è stata pubblicata nella Turrican Soundtrack Anthology il 24 novembre 2013 come download digitale in 4 volumi.
Inoltre, "Subsong 2" della versione Commodore 64 di Turrican, arrangiato da Ramiro Vaca, è stato copiato dalla canzone "Escape" di The Transformers: The Movie.
La schermata del titolo di Turrican si basa sulla copertina dell'album Manowar Kings of Metal.
Recensioni
La versione Spectrum è stata eletta numero 36 nella Top 100 dei giochi di tutti i tempi di Your Sinclair Readers.
Seguiti
Turrican II: The Final Fight è stato rilasciato nel 1991.
La versione Amiga, realizzata da Factor 5, era terminata prima della versione C64, ma Manfred Trenz cita la versione C64 come design originale.
Il gioco è stato rilasciato anche per CDTV, Atari ST, Amstrad CPC, ZX Spectrum e PC ( MS-DOS ), ed anche per Mega Drive / Genesis, Game Boy e SNES venendo rinominato con il titolo di Universal Soldier ed accomunato all'omonimo film con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren.
Mega Turrican era un gioco Factor 5 originale inizialmente progettato per Mega Drive / Genesis, e successivamente seguito da una conversione per Commodore Amiga con il titolo di Turrican 3: Payment Day.
Anche le versioni per PC (MS-DOS), Acorn Archimedes e Amiga CD32 furono pianificate e sviluppate, ma non sono mai state rilasciate e solo alcuni progetti di sprite nemici sono circolati!
Super Turrican per NES
Rilasciato per NES , questo gioco Turrican è stato creato da Manfred Trenz da solo.
Si basa approssimativamente sui livelli dei primi due giochi Turrican .
Super Turrican 1 e 2 per SNES
I giochi Super Turrican sono stati sviluppati per SNES da Factor 5.
Sono stati rilasciati rispettivamente nel 1993 e nel 1995.
La versione Amiga, realizzata da Factor 5, era terminata prima della versione C64, ma Manfred Trenz cita la versione C64 come design originale.
Il gioco è stato rilasciato anche per CDTV, Atari ST, Amstrad CPC, ZX Spectrum e PC ( MS-DOS ), ed anche per Mega Drive / Genesis, Game Boy e SNES venendo rinominato con il titolo di Universal Soldier ed accomunato all'omonimo film con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren.
Mega Turrican era un gioco Factor 5 originale inizialmente progettato per Mega Drive / Genesis, e successivamente seguito da una conversione per Commodore Amiga con il titolo di Turrican 3: Payment Day.
Anche le versioni per PC (MS-DOS), Acorn Archimedes e Amiga CD32 furono pianificate e sviluppate, ma non sono mai state rilasciate e solo alcuni progetti di sprite nemici sono circolati!
Super Turrican per NES
Rilasciato per NES , questo gioco Turrican è stato creato da Manfred Trenz da solo.
Si basa approssimativamente sui livelli dei primi due giochi Turrican .
Super Turrican 1 e 2 per SNES
I giochi Super Turrican sono stati sviluppati per SNES da Factor 5.
Sono stati rilasciati rispettivamente nel 1993 e nel 1995.
Prodotti non rilasciati
Turrican 3D doveva introdurre la grafica 3D nella serie Turrican, ma non è stato rilasciato perché l'editore THQ ha interrotto lo sviluppo.
Il gioco era destinato a PC ( Windows ) e Dreamcast.
Schermate e video mostrano come sarebbe stato il mondo di Turrican.
In un'intervista, Manfred Trenz, creatore di Turrican, Turrican II, Super Turrican (NES) e co-sviluppatore di Turrican 3D, dichiarò che molti membri del progetto erano troppo orientati al profitto e il progetto fallì come risultato.
Thornado è un altro spin-off Turrican mai rilasciato.
Gestiti dalla filiale americana di Factor 5, i programmatori non usarono il nome Turrican a causa di problemi legali.
Fu sviluppato prima per Nintendo 64 e successivamente per GameCube.
Tutto ciò che è disponibile da questo gioco è un pezzo di musica preliminare composto da Chris Huelsbeck e alcune risorse artistiche che sono state riutilizzate in Star Wars: Rebel Strike, come il ponte dall'aspetto del Golden Gate. La traccia "Thornado Demo", rilasciata come teaser per l'imminente gioco GameCube, era infatti in esecuzione sul vecchio hardware audio Nintendo 64 utilizzando il nuovo motore sonoro del software MusyX proprietario di Factor 5.
The Thornadola demo, sebbene non sia più disponibile sul sito Web di Factor 5, è ancora disponibile sulla pagina di Chris Huelsbeck su GarageBand.com.
Nell'aprile del 2007 un articolo di Gamasutra rivelò che Factor 5 stava lavorando ad elementi per un nuovo gioco di Turrican.
Il gioco non aveva ancora un titolo ed era noto come Ciclone Turrican o Project Turrican.
Dato che il gioco era stato pianificato ancora una volta dalla filiale americana di Factor 5 quest'ultima, quando fallì, chiuse, ovviamente, anche il progetto del nuovo titolo.
Il gioco era destinato a PC ( Windows ) e Dreamcast.
Schermate e video mostrano come sarebbe stato il mondo di Turrican.
In un'intervista, Manfred Trenz, creatore di Turrican, Turrican II, Super Turrican (NES) e co-sviluppatore di Turrican 3D, dichiarò che molti membri del progetto erano troppo orientati al profitto e il progetto fallì come risultato.
Thornado è un altro spin-off Turrican mai rilasciato.
Gestiti dalla filiale americana di Factor 5, i programmatori non usarono il nome Turrican a causa di problemi legali.
Fu sviluppato prima per Nintendo 64 e successivamente per GameCube.
Tutto ciò che è disponibile da questo gioco è un pezzo di musica preliminare composto da Chris Huelsbeck e alcune risorse artistiche che sono state riutilizzate in Star Wars: Rebel Strike, come il ponte dall'aspetto del Golden Gate. La traccia "Thornado Demo", rilasciata come teaser per l'imminente gioco GameCube, era infatti in esecuzione sul vecchio hardware audio Nintendo 64 utilizzando il nuovo motore sonoro del software MusyX proprietario di Factor 5.
The Thornadola demo, sebbene non sia più disponibile sul sito Web di Factor 5, è ancora disponibile sulla pagina di Chris Huelsbeck su GarageBand.com.
Nell'aprile del 2007 un articolo di Gamasutra rivelò che Factor 5 stava lavorando ad elementi per un nuovo gioco di Turrican.
Il gioco non aveva ancora un titolo ed era noto come Ciclone Turrican o Project Turrican.
Dato che il gioco era stato pianificato ancora una volta dalla filiale americana di Factor 5 quest'ultima, quando fallì, chiuse, ovviamente, anche il progetto del nuovo titolo.
Progetti amatoriali
Hurrican è un sequel freeware indipendente rilasciato per Windows nel 2007.
In passato c'erano già molti altri remake più o meno estesi di Turrican creati dai fan, tra cui T2002, T4 Funeral e un tavolo Turrican per Visual Pinball, ma Hurrican è particolarmente noto per il suo 2 ° posto nel concorso Indie Game Showcase del 2008.
Dato che il codice sorgente di Hurrican è stato rilasciato nel 2012, le conversioni, per altre piattaforme, sono ora disponibili!
In passato c'erano già molti altri remake più o meno estesi di Turrican creati dai fan, tra cui T2002, T4 Funeral e un tavolo Turrican per Visual Pinball, ma Hurrican è particolarmente noto per il suo 2 ° posto nel concorso Indie Game Showcase del 2008.
Dato che il codice sorgente di Hurrican è stato rilasciato nel 2012, le conversioni, per altre piattaforme, sono ora disponibili!